martedì 28 febbraio 2017

Spaghetti di zucchine

Oggi mi sentivo particolarmente ispirata, così vi propongo una ricetta velocissima, a basso impatto economico e ambientale, gustosa e semplice da realizzare. Inoltre è adatta a tutti perché sana e senza lattosio e glutine.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

Per gli spaghetti di zucchine:
🌱 3 zucchine biologiche
🌱 il succo di mezzo limone

Per il sugo di pomodoro:
🌱 1 barattolo di salsa di pomodoro
🌱 1 cipolla
🌱 1 spicchio d'aglio (se lo gradite)
🌱 sale e pepe quanto basta


Avete capito bene: questo piatto non ha grassi, ne zuccheri, ne carboidrati, ne glutine, adatto proprio a tutti! Inoltre è sano, ricco di vitamine, fibre e sali minerali.

Il PROCEDIMENTO e' semplice e non richiede molto tempo, tuttavia è importante organizzarsi con i tempi perché le zucchine dovranno marinare un paio d'ore.

Anzitutto dovete preparare la zucchine.

Per raggiungere la forma di uno spaghetto dovrete "pelare" le zucchine con un apposito strumento (è simile ad un pelapatate ma ha i dentini anziché la lama dritta). Si trova ormai in ogni negozio di casalinghi. Il mio è stato pagato meno di 10 euro.


Se non lo possedete potete utilizzare direttamente il pelapatate: avrete le tagliatelle di zucchine.
Fermatevi appena intravvedete i semi. La parte centrale è amara se consumata cruda.

Mettete i vostri spaghetti di zucchine in una ciotola, aggiungete il succo di mezzo limone e un pizzico di sale fino (per estrarre l'acqua dalla zucchina), mescolate bene e lasciate a marinare per un paio d'ore.

Le zucchine, come avrete capito, non verranno cotte.

Una ventina di minuti prima di chiamare i vostri bimbi per pranzo preparerete il sugo: taglierete una cipolla a listarelle, la metterete a soffriggere in padella con uno spicchio d'aglio e un giro d'olio. Una volta appassiti aggiungerete la salsa di pomodoro e un pizzico di sale e pepe. Lascierete sobbollire per un po finche il sugo cambiera' leggermente colore.

Sciacquate con delicatezza i vostri spaghetti di zucchine per togliere un pochino l'acidita del limone e scolatele bene.

Lasciate cadere le zucchine nella padella del sugo e mescolate.

Lasciate cuocere ancora 3 minuti giusto per scaldare le zucchine, salate nuovamente e... Buon appetito!!!

Servite con un'abbondante spolverata di parmiggiano oppure mandorle tritate.

Nessun commento:

Posta un commento