Visualizzazione post con etichetta bicchieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bicchieri. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

Il GIRAVVENTURE

I bicchieri "usa a getta" sono oggetti che abbiamo sempre in casa, per le emergenze o avanzati da feste e compleanno.

Con i bicchieri di plastica trasparenti possiamo dare vita ad un originalissimo Giravventure, ossia un inesauribile generatore di storie personalizzato.

Come? Ve lo spiego!

Per questo progetto vi occorrono:

- cinque bicchieri usa e getta di plastica trasparente
- un pennarello indelebile.

Sulla superficie esterna di un bicchiere di plastica trasparente ho tracciato una griglia alta quattro "piani" - il numero delle caselle è però a vostra discrezione.

In ogni casella ho disegnato un'immagine, tenendo il bicchiere con l'apertura verso il basso, in modo da poterlo appoggiare stabilmente una volta finito.



Ho disegnato sotto dettatura: era la mia bambina a dirmi cosa disegnare - ebbene si, oltre a principesse e animaletti vari vi racconto che c'è pure una cacca sul nostro Giravventure, argomento di grande interesse per la mia treenne. Ma è questo il bello!

I bambini più grandi potranno disegnare autonomamente i protagonisti destinati a vivere le loro fantasie: il risultato sarà doppiamente soddisfacente!

A questo punto ho impilato un secondo bicchiere, sopra a quello appena decorato, e ho cerchiato una casella a caso dalla prima fila di caselle a partire dal basso (cioe dal lato dell'apertura del bicchiere) - l'ho vista in trasparenza. Perciò sul secondo bicchiere è apparso un cerchietto, nella parte bassa.



Con la stessa tecnica ho impilato anche i bicchieri successivi, disegnando man mano su ciascuno il cerchietto corrispondente al "piano" successivo della griglia.

Ruotando i bicchieri sopra al primo (ossia quello con la griglia disegnata), i cerchietti inquadreranno le immagini che man mano inspireranno l'avventura: ci alterna inquadrando ogni 10 secondi un elemento nuovo, scambiandosi di turno ogni volta che viene chiamato un nuovo elemento. La sfida è di inserirlo nella storia, continuandola.

Provatelo, è divertentissimo!!

ALTERNATIVA: potete procurarvi un paio di dadi bianchi (senza numeri) e disegnare le immagini sulle faccie vuote. Lanciando i dadi sortirete lo stesso effetto del Giravventure.