Visualizzazione post con etichetta Frizzini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frizzini. Mostra tutti i post

sabato 10 dicembre 2016

I frizzini: bombe da bagno fatte in casa


Chi possiede una vasca da bagno non può non amarle: frizzanti e divertenti,  rilassanti, sorprendenti, colorano l'acqua e profumano tutto l'ambiente. Le chiamano bombe, a noi piace chiamarle frizzini da bagno.

La ricetta è semplice:

1. In una ciotola versate 200 grammi di bicarbonato, 100 grammi di maizena (detta anche amido di mais) e 100 grammi di acido citrico - l'acido citrico si trova scaffali di drogherie e negozi biologici, è ottimo come ammorbidente per il bucato in lavatrice. Mescolate bene.


2. In una tazzina unite un cucchiaino di olio (è indifferente che tipo di olio) a 20-30 gocce di essenza scelta per profumare i frizzini, mescolate.
Non esagerate perché l'acqua calda amplifichera' il profumo.
Preferite essenze naturali e meglio ancora commestibili a quella chimiche. Non utilizzate miscele alcooliche o mix per fornelletti. Anche il thè e alcuni fiori essiccati (camomilla, lavanda...) rilasceranno profumo a contatto con l'acqua calda, così come le bucce degli agrumi e alcune spezie come la cannella.

3. Unite l'olio profumato alle farine e mescolate bene. Aggiungete i coloranti. Potete usare coloranti alimentari p naturali, spezie. Per il giallo, ad esempio, ho utilizzato una porzione di zafferano e un cucchiaino di curcuma. Anche se non coloreranno intensamente il composto sapranno colorare benissimo l'acqua quando le utilizzerete! L'ho abbinato alla freschezza della Melissa, l'essenza che ho scelto come profumazione.

4. A questo punto di tratta di rendere più umido l'impasto per permettergli di compattarsi nello stampo e assumere la forma desiderata una volta asciutto. Con uno spruzzino vaporizzate pochissima acqua sul composto  e mescolate man mano - potete prendere in prestito quello dello sgrassatore, lavatelo bene.
È importante aggiungere pochissima acqua alla volta perché nulla deve ancora frizzare!


5. Portate il composto negli stampini che avete scelto - sono comodissimi quelli in silicone per ghiaccio/cioccolatini - pressando uno strato alla volta. Pressate pressate!

7. Lasciate asciugare 2 ore.

8. Con una leggera pressione sul retro i vostri frizzini dovrebbero poter uscire senza alcuna difficoltà dagli stampi. Et voila'!