Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2016

Renne di...stagione!


Ed ecco le renne di Natale! Semplicissime anche con i più piccoli e realizzate con materiale di riciclo stagionale:

- il muso: un triangolo di cartoncino ricavato dalla scatola del pandoro;
- Le orecchie: semi di zucca o chicchi di caffè;
- il naso: un tappo da vino usato come timbro o tagliato a fette e dipinto;
- le corna: lo stampo delle dita o pezzi di pasta.

Buon divertimento!

venerdì 4 novembre 2016

Il GIRAVVENTURE

I bicchieri "usa a getta" sono oggetti che abbiamo sempre in casa, per le emergenze o avanzati da feste e compleanno.

Con i bicchieri di plastica trasparenti possiamo dare vita ad un originalissimo Giravventure, ossia un inesauribile generatore di storie personalizzato.

Come? Ve lo spiego!

Per questo progetto vi occorrono:

- cinque bicchieri usa e getta di plastica trasparente
- un pennarello indelebile.

Sulla superficie esterna di un bicchiere di plastica trasparente ho tracciato una griglia alta quattro "piani" - il numero delle caselle è però a vostra discrezione.

In ogni casella ho disegnato un'immagine, tenendo il bicchiere con l'apertura verso il basso, in modo da poterlo appoggiare stabilmente una volta finito.



Ho disegnato sotto dettatura: era la mia bambina a dirmi cosa disegnare - ebbene si, oltre a principesse e animaletti vari vi racconto che c'è pure una cacca sul nostro Giravventure, argomento di grande interesse per la mia treenne. Ma è questo il bello!

I bambini più grandi potranno disegnare autonomamente i protagonisti destinati a vivere le loro fantasie: il risultato sarà doppiamente soddisfacente!

A questo punto ho impilato un secondo bicchiere, sopra a quello appena decorato, e ho cerchiato una casella a caso dalla prima fila di caselle a partire dal basso (cioe dal lato dell'apertura del bicchiere) - l'ho vista in trasparenza. Perciò sul secondo bicchiere è apparso un cerchietto, nella parte bassa.



Con la stessa tecnica ho impilato anche i bicchieri successivi, disegnando man mano su ciascuno il cerchietto corrispondente al "piano" successivo della griglia.

Ruotando i bicchieri sopra al primo (ossia quello con la griglia disegnata), i cerchietti inquadreranno le immagini che man mano inspireranno l'avventura: ci alterna inquadrando ogni 10 secondi un elemento nuovo, scambiandosi di turno ogni volta che viene chiamato un nuovo elemento. La sfida è di inserirlo nella storia, continuandola.

Provatelo, è divertentissimo!!

ALTERNATIVA: potete procurarvi un paio di dadi bianchi (senza numeri) e disegnare le immagini sulle faccie vuote. Lanciando i dadi sortirete lo stesso effetto del Giravventure.

I nostri angioletti

Oggi vi mostro un'idea semplicissima per riciclare i bicchieri di carta, i tovaglioli e un paio di calze non piu utilizzabili, magari bucate. 

Sono oggetti che solitamente abbiamo sempre in casa, ad eccezione forse delle calze "sacrificabili" (conservatele sempre!! Si possono ri utilizzare in moltissimi modi). Se non le avete potete utilizzare un calzino leggero.

Realizzeremo un angioletto, magari ad regalare all'amichetto in vista dell'arrivo del fratellino o preparando le decorazioni di Natale.

Vi occorre:
- un bicchiere usa e getta di carta o di plastica;
- un paio di calze qualsiasi, le mie erano leggere ma coprenti e di colore bianco. Se non le avete potete utilizzare un calzino leggero ma soprattutto elastico;
- un tovagliolo;
- un pezzettino di spago lungo circa una spanna;
- due pezzettini di filo da cucito del colore della calza, lunghi circa 20 cm l'uno;
- un pezzettino di panno 10cmX10cm color oro/arancio/giallo per ricavare l'aureola; se non lo avete utilizzate una spugna da cucina o un cartoncino o create un anello con la carta stagnola.
- pennarelli per disegnare il viso.